Si è conclusa ad Hannover (Germania) la settima edizione di EuPhO, La gara ha visto la partecipazione di 28 squadre europee e 11 squadre ospiti provenienti da stati extraeuropei si è svolta dal 16 al 20 giugno. Dopo una prova sperimentale su pendoli magnetici e scatole nere ottiche, tre problemi teorici su conduttori in moto in campo magnetico, mattoni stirati e lenti termiche, la premiazione ha visto un La squadra italiana conquistare una medaglia d'oro, una d'argento e due menzioni d'onore.
La squadra italiana era composta dagli studenti:
Cognome | Nome | Classe | Tipo scuola | Scuola | Città | Premio |
Artico | Samuele | 5 | Liceo Scientifico | Galileo Galilei | Trento | Menzione d'onore |
Di Grazia | Guglielmo | 5 | Liceo Scientifico | Lorenzini | Pescia | Medaglia d'oro |
Gherardi | Francesco | 4 | Liceo Scientifico | Antonio Roiti | Ferrara | |
Leihkauf | Thomas | 4 | Liceo Scientifico | A. Volta | Milano | Medaglia d'argento |
Marasciulo | Giacomo | 4 | Liceo Scientifico | A. Volta | Milano | Menzione d'onore |
Nella foto scattata davanti all'Università Leibniz, sede della gara, la squadra italiana. Da sinistra, Francesco Minosso (leader), Francesco Girardi (Ferrara), Guglielmo Di Grazia (Pescia), Giacomo Marasciulo (Milano), Thomas Alessandro Leihkauf (Milano), Alberto Meroni (leader), Samuele Artico (Trento).