I risultati della Gara Nazionale definiscono un graduatoria suddivisa in fasce di merito. Detto M il punteggio medio dei primi cinque in graduatoria:
- la prima fascia (fascia dell'oro) è formata da studenti con punteggio >= al 90% di M; - la seconda fascia (fascia dell'argento) è formata da studenti con punteggio >= al 70% di M; - la terza fascia (fascia del bronzo) è formata da studenti con punteggio >= al 50% di M. |
|
Nella mattina di giovedì i concorrenti hanno affrontato la prova sperimentale; mentre nel pomeriggio hanno assistito alla conferenza «Fisica quantistica: animali fantastici e rivoluzione tecnologica» del peof. David Vitali Università di Camerino.
Nella mattina di venerdì si è svolta la prova teorica e il venerdì pomeriggio, mentre la commissione era alle prese con la correzione degli elaborati, i concorrenti hanno potuto provare la Fisica in spiaggia.
|
|
Il sabato mattina, con il coordinamento del prof. Dennis Luigi Censi, sono stati consegnati i diplomi ai partecipanti ed i premi ai vincitori presso l'aula magna del Liceo "Medi", alla presenza dei docenti accompagnatori, dei membri della commissione, del Dirigente Scolastico del Liceo medi prof. Daniele Sordoni, del dott. Massimo Bello, Presidente del Consiglio Comunale di Senigallia.
In apertura della premiazione il prof. Daniele Sordoni, Dirigente Scolastico del Liceo "Medi", ha ricordato il prof. Mario Capotondi, recentemente scomparso e per moltissimi anni referente e punto di raccordo tra il Liceo "Medi" e la Gara Nazionale delle Olimpiadi di Fisica.
|
|
Sono risultati vincitori:
Cognome Studente |
Nome Studente |
Sesso studente |
Classe studente |
Tipo scuola |
Nome Scuola |
Città scuola |
Polo |
Medaglia |
Riconoscimenti |
Calogero |
Giacomo |
M |
5 |
Liceo Scientifico |
Liceo Scientifico Banzi -Lecce |
Lecce |
Lecce |
Oro |
Primo assoluto |
Di Grazia |
Guglielmo |
M |
4 |
Liceo Scientifico |
Liceo Statale "C. Lorenzini" |
Pescia |
Lucca |
Oro |
Miglior prova teorica |
Foggia |
Carmine |
M |
5 |
Liceo Scientifico |
Paolo Frisi |
Monza |
Milano 2 |
Oro |
|
Gasparini |
Massimo |
M |
5 |
Liceo Scientifico |
Enrico Fermi |
Padova |
Padova |
Oro |
|
Arienti |
Lorenzo |
M |
5 |
Liceo Scientifico |
Isis P. Aldi |
Arcidosso |
Pisa |
Argento |
|
Cerroni |
Francesco |
M |
5 |
Altro |
I.S.I.S. Arturo Malignani - Udine |
Udine |
Gorizia |
Argento |
|
Cosentino |
Giulio |
M |
4 |
Liceo Scientifico |
Galileo Ferraris |
Torino |
Torino 1 |
Argento |
Miglior prova sperimentale |
Damiano |
Matteo |
M |
5 |
Liceo Scientifico |
Galileo Ferraris |
Torino |
Torino 1 |
Argento |
|
Dipietro |
Riccardo |
M |
5 |
Liceo Scientifico |
Iis Copernico-Luxemburg |
Torino |
Torino 1 |
Argento |
|
Ficano |
Abel |
M |
5 |
Liceo Scientifico |
Vasco Beccaria Govone |
Mondovì |
Cuneo |
Argento |
|
Furlan |
Sebastian |
M |
4 |
Liceo Scientifico |
Guglielmo Marconi |
Carrara |
Viareggio |
Argento |
|
Gallo |
Simone |
M |
5 |
Liceo Scientifico |
Liceo "Filippo Silvestri" |
Portici |
Napoli 1 |
Argento |
|
Geraci |
Niccolò |
M |
5 |
Liceo Scientifico |
Stanislao Cannizzaro |
Roma |
Roma 2 |
Argento |
|
Menna |
Edoardo |
M |
5 |
Liceo Scientifico |
Enrico Fermi |
Padova |
Padova |
Argento |
|
Meucci |
Tommaso |
M |
5 |
Liceo Scientifico |
Vittorio Veneto |
Milano |
Milano 1 |
Argento |
|
Milanese |
Luca |
M |
5 |
Liceo Scientifico |
Leonardo Da Vinci |
Terracina |
Roma 4 |
Argento |
|
Musumeci |
Matteo |
M |
4 |
Liceo Scientifico |
Liceo Scientifico A.Calini |
Brescia |
Brescia |
Argento |
|
Amici |
Paolo |
M |
5 |
Liceo Scientifico |
Renato Donatelli |
Terni |
Perugia |
Bronzo |
|
Artico |
Samuele |
M |
4 |
Liceo Scientifico |
Liceo Scientifico "Galileo Galilei" |
Trento |
Trento |
Bronzo |
Miglior studente di 3a o 4a |
Badalucco |
Valentino |
M |
5 |
Liceo Scientifico |
Gian Domenico Cassini |
Genova |
Savona |
Bronzo |
|
Bagnato |
Maya |
F |
4 |
Liceo Scientifico |
Gandini Lodi |
Lodi |
Piacenza |
Bronzo |
|
Benati |
Simone |
M |
5 |
Altro |
Liceo Statale "Rinaldo Corso" |
Correggio |
Parma |
Bronzo |
|
Bonura |
Edoardo |
M |
5 |
Liceo Scientifico |
Enrico Boggio Lera |
Catania |
Catania 2 |
Bronzo |
|
Caggese |
Alessandra |
F |
4 |
Liceo Scientifico |
Enrico Fermi |
Bari |
Bari |
Bronzo |
|
Cattaneo |
Emanuele |
M |
5 |
Liceo Scientifico |
Maria Gaetana Agnesi |
Merate |
Milano 3 |
Bronzo |
|
Caucchiolo |
Davide |
M |
5 |
Liceo Scientifico |
G.B. Quadri |
Vicenza |
Vicenza |
Bronzo |
|
Cimino |
Fabio |
M |
5 |
Liceo Scientifico |
Liceo Guglielmo Marconi Di Sassari |
Sassari |
Cagliari |
Bronzo |
|
Cugliari |
Riccardo |
M |
5 |
Liceo Scientifico |
Galileo Ferraris |
Torino |
Torino 1 |
Bronzo |
|
Del Gobbo |
Jacopo |
M |
5 |
Liceo Scientifico |
Liceo Scientifico Statale "Augusto Righi" |
Bologna |
Bologna |
Bronzo |
|
Della Valle |
Jasmine |
F |
5 |
Liceo Scientifico |
Angelo Messedaglia |
Verona |
Verona |
Bronzo |
|
El Ariny |
Nadir |
M |
5 |
Liceo Scientifico |
A. Volta |
Milano |
Milano 1 |
Bronzo |
|
Fonzar |
Gabriele |
M |
5 |
Istituto Istruzione Superiore |
Iis Galilei-Tiziano |
Belluno |
Padova |
Bronzo |
|
Foschi |
Massimiliano |
M |
5 |
Liceo Scientifico |
Liceo Scientifico Linguistico E Musicale "G. Galilei" |
Civitavecchia |
Roma 1 |
Bronzo |
|
Franchi |
Riccardo |
M |
5 |
Liceo Scientifico |
Liceo Statale "Giordano Bruno" |
Albenga |
Savona |
Bronzo |
|
Ge |
Stefano |
M |
4 |
Liceo Scientifico |
A. Volta |
Milano |
Milano 1 |
Bronzo |
Miglior studente di 3a o 4a |
Gherardi |
Francesco |
M |
3 |
Liceo Scientifico |
Antonio Roiti |
Ferrara |
Modena |
Bronzo |
Miglior studente di 3a o 4a |
Giordano |
Sebastiano |
M |
5 |
Liceo Scientifico |
Liceo Scientifico "Giorgio Dal Piaz" |
Feltre |
Padova |
Bronzo |
|
Gradi |
Wladimiro |
M |
5 |
Liceo Scientifico |
Galeazzo Alessi |
Perugia |
Perugia |
Bronzo |
|
Gualdi |
Pietro |
M |
4 |
Liceo Scientifico |
Ariosto Spallanzani |
Reggio nell'Emilia |
Parma |
Bronzo |
Miglior studente di 3a o 4a |
Kozak |
Vladyslav |
M |
5 |
Altro |
Bagatta |
Desenzano del Garda |
Brescia |
Bronzo |
|
Lombardi |
Nicola |
M |
5 |
Liceo Scientifico |
Fulcieri Paulucci De Calboli |
Forlì |
Cesena |
Bronzo |
|
Manea |
Giovanni |
M |
5 |
Liceo Scientifico |
Iis "Tronzanella" |
Schio |
Vicenza |
Bronzo |
|
Matino |
Luca |
M |
5 |
Liceo Scientifico |
Liceo Scientifico "Cosimo De Giorgi" |
Lecce |
Lecce |
Bronzo |
|
Merlo |
Giovanni |
M |
5 |
Liceo Scientifico |
Istituto I.S. "Newton-Pertini" |
Camposampiero |
Padova |
Bronzo |
|
Miorandi |
Alessandro |
M |
5 |
Liceo Scientifico |
Liceo "A. Rosmini" - Rovereto |
Rovereto |
Trento |
Bronzo |
|
Mucchietto |
Lorenzo |
M |
4 |
Liceo Scientifico |
G.B. Quadri |
Vicenza |
Vicenza |
Bronzo |
Miglior studente di 3a o 4a |
Novello |
Leonardo |
M |
5 |
Liceo Scientifico |
Gandini Lodi |
Lodi |
Piacenza |
Bronzo |
|
Perrini |
Leonardo |
M |
5 |
Liceo Scientifico |
Louis Pasteur |
Roma |
Roma 2 |
Bronzo |
|
Rossi |
Pietro Giovanni |
M |
4 |
Liceo Scientifico |
G. Ulivi |
Parma |
Parma |
Bronzo |
Miglior studente di 3a o 4a |
Scantamburlo |
Alessia |
F |
5 |
Liceo Scientifico |
Liceo Scientifico Statale "Leonardo Da Vinci" |
Treviso |
Treviso |
Bronzo |
|
Tafuri |
Paolo |
M |
5 |
Liceo Scientifico |
Giuseppe Mercalli |
Napoli |
Napoli 2 |
Bronzo |
|
Valentini |
Leonardo |
M |
5 |
Liceo Scientifico |
Polo Scolastico 2 "Torelli" |
Fano |
Macerata |
Bronzo |
|
Vertucci |
Francesco |
M |
5 |
Liceo Scientifico |
Augusto Righi |
Roma |
Roma 3 |
Bronzo |
|
|
Lo studente Giacomo Calogero del Liceo "Banzi-Bazoli" di Lecce è risultato il primo assoluto. Lo studente Giulio Cosentino del Liceo Scientifico "Ferraris" di Torino ha presentato il lavoro giudicato più brillante e creativo nella parte sperimentale; mentre lo studente Guglielmo Di Grazia del Liceo Scientifico "Lorenzini" di Pescia nella parte teorica ed entrambi hanno ricevuto un premio speciale.
Il premio per la migliore prova sperimentale è stato dedicato alla memoria della prof.ssa Maritza Palladino Bosia.
|
|
Gli studenti di classe inferiore alla quinta che hanno ottenuto i migliori risultati alla gara nazionale saranno inoltre invitati a partecipare alla ventitreesima Scuola Estiva delle Olimpiadi di Fisica che si svolgerà a Sigillo nell'ultima settimana del mese di agosto. Il bando di partecipazione sarà pubblicato in questo sito nella metà del mese di maggio.
I problemi sono risultati come ogni anno assai impegnativi.
|
|
Il problema sperimentale è stato preparato da un gruppo di lavoro composto dai proff. Andrea Stefanini, Sissi Rinaudo, Susanna Maria Arvati, Carmelita Cipollone e con la collaborazione di Umberto Penco e Dennis Luigi Censi. La commissione per la valutazione della prova sperimentale era coordinata dal prof. Andrea Stefanini e composta da |
Cognome
|
Nome
|
Arvati
|
Susanna Maria
|
Castagneto
|
Laura
|
Cipollone
|
Carmelita
|
Di Iorio
|
Giacomo
|
Galante
|
Dino
|
Lo Nigro
|
Ettore Filippo
|
Lo Presti
|
Carmela
|
Pase
|
Sandro
|
Pasquini
|
Sergio
|
Picchiotti
|
Giuseppe
|
Rinaudo
|
Giuseppina
|
Rossato
|
Enrico
|
Russo
|
Carlo
|
Stefanini
|
Andrea
|
Tassinari
|
Gabriele
|
Tone
|
Fabrizio
|
Ueberbacher
|
Klaus
|
|
|
I problemi teorici sono stati preparati dal Gruppo Olimpiadi composto dai proff. Angelo Angeletti, Stefano Bolzonella, Franco Bocci, Dennis Luigi Censi, Alberto Meroni, Giuseppe Milanesi, Francesco Minosso, Umberto Penco e Sissi Rinaudo. La commissione per la valutazione della prova teorica era coordinata dal prof. Francesco Minosso e composta da |
Cognome
|
Nome
|
Andreini
|
Francesco
|
Angeletti
|
Angelo
|
Bocci
|
Franco
|
Carletti
|
Stefania
|
Cerri
|
Stefano
|
Colamasi
|
Donatella
|
Cusmai
|
Gabriella
|
D'Afflisio
|
Francesco
|
Fiore
|
Oriana
|
Ghione
|
Ugo
|
Grandi
|
Maria Grazia
|
Meroni
|
Alberto
|
Minosso
|
Francesco
|
Penco
|
Umberto
|
Petrella
|
Barbara
|
Pieroni
|
Danielle
|
Reggiani
|
Silvia
|
Sarti
|
Sabina
|
Schiavon
|
Roberto
|
Stabon
|
Patrizia
|
|
|
I migliori cinque studenti sono stati selezionati come rappresentanti della squadra italiana alla sesta edizione delle EuPhO, Olimpiadi Europee della Fisica che si svolgerà a Lubiana dal 20 al 24 maggio 2022:
Cognome |
Nome |
Sesso |
Classe |
Polo |
Tipo scuola |
Scuola |
Città |
Indirizzo |
Calogero |
Giacomo |
M |
5 |
Lecce |
Liceo Scientifico |
Banzi-Bazoli |
Lecce |
Liceo Scientifico |
Di Grazia |
Guglielmo |
M |
4 |
Lucca |
Liceo Scientifico |
Lorenzini |
Pescia |
Liceo Scientifico |
Foggia |
Carmine |
M |
5 |
Milano 2 |
Liceo Scientifico |
Frisi |
Monza |
Liceo Scientifico |
Gasparini |
Massimo |
M |
5 |
Padova |
Liceo Scientifico |
Fermi |
Padova |
Liceo Scientifico |
Milanese |
Luca |
M |
5 |
Roma 4 |
Liceo Scientifico |
da Vinci |
Terracina |
Liceo Scientifico |
|
|
Nella giornata di giovedì e venerdì mattina il prof. Giovanni Pezzi ha organizzato un seminario per i docenti accompagnatori dal titolo "Il mondo prima del metro: antichi strumenti, unità e campioni di misura".
|
|
Il prof. Dennis Luigi Censi è stato il responsabile organizzativo e il prof. Angelo Angeletti il coordinatore della Gara Nazionale. Il Comune di Senigallia e il Liceo Statale "E. Medi" di Senigallia hanno fornito un sostegno alla manifestazione.
|
|