Periodo di svolgimento |
Fine agosto oppure primi di settembre |
Durata (giorni e ore) |
Dal lunedì al sabato 44 ore |
Luogo di svolgimento |
Ad anni alterni in Romagna e in provincia di Pesaro-Urbino |
Residenziale |
SI [X ] NO [ ] |
Bacino geografico di utenza |
Studenti delle 2 regioni Emilia Romagna e Marche |
Modalità di selezione dei partecipanti |
Voti nelle materie scientifiche del I quadrimestre, partecipazione a gare di tipo scientifico, presentazione di un docente |
N. di partecipanti |
32 di classe III e IV |
Quota di partecipazione a carico dei partecipanti |
SI [ X] NO [ ] |
Direttore del corso |
Poli Barbara |
Obiettivi del corso |
Preparazione alle Olimpiadi Nazionali di Fisica |
Contenuti del corso (di massima) |
Esercizi e prove di laboratorio delle precedenti Olimpiadi (gare locali e nazionali) |
Attività sperimentale |
SI [X ] NO [ ] |
Tipo di didattica svolta |
Problem solving |
Sito web |
Ultima edizione: http://aif.difa.unibo.it/scuola-olimpiadi |
Contatti per informazioni sul corso |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |