Concluse le Olimpiadi Internazionali di Fisica 2022
Dal 10 al 17 luglio 2022 si sono tenute le 52-sime Olimpiadi Internazionali della Fisica, organizzate dal Comitato delle Olimpiadi di Fisica della Svizzera. La gara si è svolta online, gli studenti italiani si sono ritrovati presso il Liceo Classico “Stelluti” di Fabriano e in collegamento tramite webcam hanno svolto le due prove lunedì 11 e mercoledì 13 luglio. Vi hanno partecipato 368 studenti provenienti da 75 paesi dei cinque continenti.
Nella gara, individuale, i concorrenti hanno dovuto cimentarsi in una prova teorica e in una prova sperimentale, entrambe molto impegnative, al termine delle quali la squadra italiana ha conquistato una medaglia di bronzo con Abel Ficano del Liceo Scientifico “Vasco Beccaria Govone” di Mondovì e quattro menzioni d’onore con Sebastian Furlan del Liceo Scientifico “Marconi” di Carrara, Riccardi Dipietro dell’Istituto di Istruzione Superiore “Copernico-Luxemburg” di Torino, Simone Gallo del Liceo Scientifico “Silvestri” di Portici e Lorenzo Arienti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Aldi” di Grosseto.
Gli studenti italiani sono stati selezionati attraverso le Olimpiadi Italiane di Fisica al termine di una lunga selezione iniziata lo scorso mese di dicembre con la selezione a livello di singola scuola partecipante.
La partecipazione della squadra italiana alle Olimpiadi Internazionali della Fisica è finanziata dal Ministero dell’Istruzione che ne ha affidato l’organizzazione all’Associazione per l’Insegnamento della Fisica (AIF).
Ottimi risultati della nostra squadra alle EuPhO 2022
Si è svolta in presenza a Lubiana, Slovenia, dal 20 al 24 maggio 2022 la sesta edizione delle EuPhO. La squadra italiana ha conseguito ottimi risultati: quattro medaglie d'argento e una di bronzo e un premio speciale per la soluzione del 3° problema teorico.
La squadra italiana era composta dagli studenti:
Cognome | Nome | Classe | Tipo scuola | Scuola | Città | Premio |
Calogero | Giacomo | 5 | Liceo Scientifico | Banzi-Bazoli | Lecce | Medaglia d'argento |
Di Grazia | Guglielmo | 4 | Liceo Scientifico | Lorenzini | Pescia | Medaglia di bronzo |
Foggia | Carmine | 5 | Liceo Scientifico | Frisi | Monza | Medaglia d'argento |
Gasparini | Massimo | 5 | Liceo Scientifico | Fermi | Padova | Medaglia d'argento |
Milanese | Luca | 5 | Liceo Scientifico | da Vinci | Terracina | Medaglia d'argento e premio speciale per la soluzione del terzo problema teorico |
Gara Nazionale 2022
Nei giorni 21, 22 e 23 aprile 2022, al Liceo Statale "E. Medi" di Senigallia, si è tenuta la XXXVI Gara Nazionale delle Olimpiadi Italiane di Fisica. 101 studenti degli ultimi anni della Scuola Media Superiore, provenienti da tutte le regioni italiane, si sono cimentati in una prova sperimentale, che doveva essere corredata da una relazione tecnica, ed una prova teorica consistente nella risoluzione di problemi. |
![]() |